Un’occasione unica per conoscere alcuni dei siti archeologici più famosi al mondo senza rinunciare al relax e al lusso di una vacanza in barca a vela. La Regione Campania, non a caso chiamata Campania Felix dagli antichi romani, custodisce tesori archeologici unici e possiede infinite ricchezze storiche offrendoci luoghi magici come Pompei, Ercolano, Paestum, Baia, il centro storico di Napoli e le mille ville e anfiteatri antichi disseminati lungo la costa.
Si parte a bordo di un’imbarcazione a vela per un viaggio lungo la costa o le isole campane, spinti dal vento, cullati dalle onde, ammirando panorami spettacolari che regalano emozioni uniche, tuffandosi nell’acqua cristallina e rifugiandosi in calette dalla vegetazione lussureggiante. Un punto di vista unico e privilegiato che entusiasma il turista nautico esperto e che conquista chi per la prima volta vive un esperienza unica come una vacanza in barca a vela.
L’avventura continua alla scoperta delle meraviglie dell’archeologia, patrimonio culturale dell’umanità giunte sino a noi intatte, gelosamente nascoste da metri di lava, lapilli o sommerse dalle onde marine. Un mondo antico che è più vivo che mai grazie agli eventi naturali e storici che hanno cambiato per sempre questa terra di tragedie e battaglie, crocevia di popoli e culture che ci regalano oggi un museo a cielo e mare aperto.
Ci sono luoghi che il tempo ha consacrato come patrimonio storico del passato: Pompei ed Ercolano incredibilmente intatte, che ci regalano un frammento della vita dell’antica Roma con le sue abitazioni affrescate, le botteghe e i corpi sepolti sotto la lava del Vesuvio; l’imponenza dei templi greci di Paestum dell’antica Poseidonia, tanto cari allo scrittore Goethe; lo splendore dei parchi archeologici di Baia e della Gaiola con i sui porti, ville e statue inabissati.
Sail and Experience s.r.l.
sede legale: Via Napoli 77 80018 Mugnano (NA)
Cod.fisc. e P.IVA IT07973861219
PEC sailandexperience@pec.it
Ufficio del Registro delle imprese: Napoli
numero REA: NA-922588
capitale sociale: € 10.000 i.v