Check in:Sabato ore 16:00 Marina di Stabia, Napoli.
Check out:Sabato successivo ore 09:00 Marina di Stabia, Napoli
La crociera “Un mare da gustare” prevede 7 giorni con tappe a Capri, Amalfi, Agropoli, Positano, Sorrento. Questa Crociera si svolge in piccoli gruppi ed include la sistemazione a bordo, uno skipper esperto e tante altre cose.
Imbarco e sistemazione in cabina con cocktail di benvenuto. Partenza per Capri, ormeggio in rada a Marina Piccola, cena e passeggiata serale per la città di Capri.
Mattinata dedicata alla scoperta delle baie intorno all’isola e all’eventuale visita della Grotta Azzurra. Pranzo in rada e relax pomeridiano. Sbarco a Marina Grande e trasferimento all’azienda agricola “Scala Fenicia” dove si potrà visitare una cantina ottenuta all’interno di una antica cisterna romana per poi degustare i vini capresi accompagnati da un aperitivo con prodotti capresi godendo del silenzio e del meraviglioso panorama comodamente seduti nella terrazza sul mare. Pernottamento in porto a Marina Grande.
Partenza per Amalfi veleggiando lungo la Costiera, Positano e le isole dei “Li Galli”. Arrivo nel borgo, pranzo e pomeriggio tra tuffi e sole nella Baia della Conca dei Marini. Ritorno al porto, cena visita della cittadina e pernottamento.
Partenza per il “Lemon Tour”.Visita guidata ad un limoneto con spiegazione sulle modalità di coltura del “Limone Costa d’Amalfi” I.G.P. All’ arrivo verrà offerto un piccolo rinfresco. La passeggiata segue al centro di raccolta che cura il processo di selezione e lavorazione e al piccolo liquorificio artigianale “Terra di Limoni” con presentazione del processo di produzione del “Limoncello” Seguirà degustazione di liquori tipici locali.
Pranzo e relax. Nel pomeriggio partenza per Agropoli dopo contiamo di arrivare dopo circa 4 ore. Ormeggio in porto , cena e serata dedicata alla scoperta del paese.
Visita guidata alla Tenuta Vannullo, tempio della mozzarella di bufala campana. Visita alle stalle durante il processo di mungitura e al laboratorio di pelletteria. Visita al museo e degustazione finale del bocconcino di bufala, gelato e yogurt di latte di bufala. Nel pomeriggio molliamo gli ormeggi per una breve navigazione fino alla baia di Trentova per ammirare il tramonto. In base alle condizioni meteomarine decideremo se restare in baia alla fonda oppure ritornare in porto.
Iniziamo la nostra rotta di ritorno verso Napoli ponendo la nostra prua su punta Campanella. Sosta per il pranzo nella baia di Nerano non prima però di aver fatto una nuotata per esplorare i fondali. Nel pomeriggio lasciamo il golfo di Salerno per rientrare in quello di Napoli. Dopo circa un’ora di navigazione arriveremo a Sorrento. Dopo una giornata così intensa la sera sarà dedicata ad una passeggiata tra i vicoli del centro storico della cittadina di Sorrento.
Dopo un’abbondante colazione magari con qualche dolce tipico della tradizione sorrentina, partiamo per una giornata votata completamente al relax. Tuffi, nuotate e riposo distesi al sole o sotto l’ombra del tendalino. Pranzo nella baia di Puolo. Nel pomeriggio navigazione verso Marina di Stabia dove contiamo di ormeggiare prima che faccia buio. Tutti in doccia prima di immergersi nella movida del centro di Castellammare di Stabia. Brinderemo tutti insieme alla fantastica vacanza appena trascorsa in uno dei locali del lungomare, dandoci l’appuntamento alla prossima crociera!
I prezzi riportati sono SENZA SORPRESE. Significa che includono sempre lo skipper, due notti in marina, gasolio, lenzuola ed asciugamani, coperte, Sanificazione attraverso l’uso dell’ozono e di prodotti a base di alcool così come prescritto dall’istituto superiore di sanità.
I prezzi NON Includono: Escursioni, cambusa, Trasferimento da e per il luogo di imbarco, Chef / Hostess
Giugno | € 4.200 |
Luglio | € 4.700 |
Agosto | € 5.500 |
Settembre | € 4.300 |
Giugno | € 5.000 |
Luglio | € 5.600 |
Agosto | € 6.900 |
Settembre | € 5.200 |
Giugno | € 6.200 |
Luglio | € 6.700 |
Agosto | € 8.000 |
Settembre | € 6.400 |
Scala Fenicia: € 30 – Lemon tour:€ 20 – Tenuta Vannulo: € 20
Tutti i tour sono ospitati a bordo di un lussuoso yacht tra 41 piedi e 52 piedi. A seconda del numero dell’equipaggio, lo yacht può avere da 3 a 5 cabine con 2/3/4 bagni. Tutti gli yacht hanno una dinette spaziosa e attrezzata con forni, frigoriferi e tutto il necessario per cucinare. Il ponte esterno è equipaggiato con cuscini sia in pozzetto che in coperta a prua. Tutto l’equipaggio, anche se numeroso, troverà spazio a bordo, sia che voglia sdraiarsi al sole dopo una bella nuotata, sia che voglia stare all’ombra del bimini magari dopo pranzo per un po’ di relax.
Sail and Experience s.r.l.
sede legale: Via Napoli 77 80018 Mugnano (NA)
Cod.fisc. e P.IVA IT07973861219
PEC sailandexperience@pec.it
Ufficio del Registro delle imprese: Napoli
numero REA: NA-922588
capitale sociale: € 10.000 i.v