Check in:Sabato ore 16:00 Marina di Stabia, Napoli.
Check out:Sabato successivo ore 09:00 Marina di Stabia, Napoli
La crociera “Il Mare e la Storia” prevede 5 giorni attraverso Pompei ed Ercolano, Capri e in costiera Amalfitana con due tappe in Positano ed Amalfi. Infine prima di rientrare è prevista una sosta a Sorrento. Questa Crociera si svolge in piccoli gruppi ed include la sistemazione a bordo, uno skipper esperto e tante altre cose.
Benvenuti nella lussuosa Marina di Stabia. La barca è pronta per salpare. Giusto il tempo di completare i preparativi finali: una volta rifornita la cambusa, lo skipper sarà lì per aiutarvi a sistemarla. Poco prima della partenza ci sarà un breve briefing sulla sicurezza seguito da alcuni suggerimenti stare sulla barca. Ora siamo pronti a salpare e l’avventura sta per iniziare. Una volta usciti dal porto, in base alle condizioni del mare e del vento, regoleremo le vele e ci dirigeremo immediatamente sull’isola blu: Capri! attraverseremo la baia di Sorrento e costeggeremo i villaggi della penisola sorrentina, Vico Equense, Puolo, Massa Lubrense. Arriveremo quindi a Capri con le sue falesie, i burroni e le grotte infinite. Prima tappa: Grotta Azzurra. In piccoli gruppi ci imbarcheremo nelle caratteristiche piccole imbarcazioni con fondo piatto che gli esperti barcaioli manovrano per scivolare nello stretto ingresso della grotta sulla superficie dell’acqua. Continuiamo la circumnavigazione dell’isola, passando per la grotta verde e infine daremo l’ancora nella baia di Marina piccola per un tuffo rinfrescante, uno spuntino e relax. Appena dopo il tramonto, quando la temperatura inizierà a essere più piacevole, sbarcheremo con il nostro gommone per goderci la famosa vita notturna di Capri. Con un piccolo autobus in poco più di 10 minuti saremo nella famosa piazza. Continueremo la nostra passeggiata seguendo le indicazioni per “punta Tragara” per ammirare una vista mozzafiato direttamente sui Faraglioni. Stanchi per la giornata intensa, torneremo in barca per rilassarci nel pozzetto magari sorseggiando un bel limoncello.
Lasciamo Capri completando il giro dell’isola e passando molto vicino ai Faraglioni. Doppiata Punta Campanella saremo ufficialmente in Costiera Amalfitana. Sosta a Nerano … una baia perfetta per fare un tuffo grazie all’esposizione a sud e alle montagne che proteggono la baia dal vento. Continuiamo la nostra navigazione lungo la costa verso Amalfi passando per le isole Li Galli, quindi Positano, Praiano. Dopo Capo Conca, Amalfi appare davanti a noi. Tra le case potremo vedere l’imponente facciata principale della sua cattedrale. Entriamo nel porto dove passeremo la notte. Pronti a scendere a terra per scoprire questa città e pronti a perdersi tra i suoi vicoli con viste uniche al mondo.
Lasciamo Amalfi e navighiamo lungo la divina Costiera Amalfitana, ci fermiamo di fronte al “Fiordo di Furore” e infine raggiungiamo Positano. Pranzo e pomeriggio di fronte alla spiaggia di Positano. Cena in città, visita e pernottamento.
Dopo una notte rilassante e romantica ammirando le luci provenienti dall’incantevole Positano, è tempo di tornare a navigare e raggiungere un altro golfo. Da Salerno al Golfo di Napoli, passando per Punta Campanella. Lungo il percorso, faremo una sosta nella baia di Recommone. Lo skipper ti condurrà alla scoperta di due grotte particolarmente interessanti che non hanno nulla da invidiare alla piu’ famosa grotta azzurra. Prima del tramonto continuiamo la nostra navigazione per Sorrento … la leggera brezza di maestrale ci condurrà all’ingresso del porto. Ceneremo quindi in uno dei principali ristoranti con terrazza sul mare assaggiando una deliziosa pizza e passeggiando per le affascinanti stradine della città.
Dopo la colazione, siamo pronti a salpare per una navigazione nella baia di Sorrento verso Marina di Stabia. Arrivati al porto di marina di stabia troveremo un taxi privato per iniziare le visite guidate alle affascinanti città di Pompei ed Ercolano ancora intatte all’ombra dell’imponente Vesuvio.
I prezzi riportati sono SENZA SORPRESE. Significa che includono sempre lo skipper, due notti in marina, gasolio, lenzuola ed asciugamani, coperte, Sanificazione attraverso l’uso dell’ozono e di prodotti a base di alcool così come prescritto dall’istituto superiore di sanità.
I prezzi NON Includono: Escursioni, cambusa, Trasferimento da e per il luogo di imbarco, Chef / Hostess
Giugno | € 3.300 |
Luglio | € 3.700 |
Agosto | € 4.400 |
Settembre | € 3.400 |
Giugno | € 4.000 |
Luglio | € 4.500 |
Agosto | € 5.500 |
Settembre | € 4.200 |
Giugno | € 4.900 |
Luglio | € 5.400 |
Agosto | € 6.400 |
Settembre | € 5.100 |
Ercolano e Pompei Scavi: € 80 – Lemon tour:€ 20
Tutti i tour sono ospitati a bordo di un lussuoso yacht tra 41 piedi e 52 piedi. A seconda del numero dell’equipaggio, lo yacht può avere da 3 a 5 cabine con 2/3/4 bagni. Tutti gli yacht hanno una dinette spaziosa e attrezzata con forni, frigoriferi e tutto il necessario per cucinare. Il ponte esterno è equipaggiato con cuscini sia in pozzetto che in coperta a prua. Tutto l’equipaggio, anche se numeroso, troverà spazio a bordo, sia che voglia sdraiarsi al sole dopo una bella nuotata, sia che voglia stare all’ombra del bimini magari dopo pranzo per un po’ di relax.
Sail and Experience s.r.l.
sede legale: Via Napoli 77 80018 Mugnano (NA)
Cod.fisc. e P.IVA IT07973861219
PEC sailandexperience@pec.it
Ufficio del Registro delle imprese: Napoli
numero REA: NA-922588
capitale sociale: € 10.000 i.v